Skip to main content

Screening Trombofilico

Le patologie cardiovascolari sono causate da un insieme di fattori ambientali quali fumo, diabete, sedentarietà, alimentazione, e fattori genetici ereditari, la familiarità.
Uno screening dei fattori di rischio dovrebbe essere eseguito nei parenti di primo grado di tutti i pazienti che hanno sviluppato malattia coronarica precoce, cioè prima dei 55 anni per l’uomo e prima dei 65 anni per la donna.

Lo screening prevede:
– Studio fattore V
– Studio fattore II
– Studio gene MTHFR
– Studio gene PAI-1.

La trombofilia in gravidanza può comportare alcune complicanze di natura ostetrica, come la preeclampsia (ipertensione) o l’iposviluppo fetale. Chi soffre di trombofilia ereditaria è più esposta al rischio di aborto in utero a gestazione avanzata.

Preparazione all’esame

  • Nessuna

Tempi di refertazione

  • 7 giorni lavorativi