Il papilloma virus è l’agente eziologico del cancro della cervice uterina.
Esistono vari tipi di virus HPV, ma non tutti hanno lo stesso potenziale patogeno; gli HPV clinicamente si suddividono in ceppi ad alto rischio e ceppi a basso rischio.
I ceppi di HPV maggiormente associati a lesioni precancerose sono: 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 68.
Chi deve eseguire il test: