Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Malattie Sessualmente Trasmissibili (Diagnosi Molecolare)

Le Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST), conosciute anche come malattie veneree, sono patologie che si trasmettono principalmente per contagio diretto tramite contatto sessuale ma è possibile essere infettati anche in circostanze differenti: ad esempio, nel caso di trasmissione da madre a bambino durante la gravidanza o il parto, oppure attraverso trasfusioni di sangue infetto o tramite l’uso di aghi o strumenti chirurgici non adeguatamente sterilizzati.

Comparsa dei sintomi

Segni e sintomi possono comparire, a seconda del tipo di infezione, da alcuni giorni ad alcuni anni dopo il contagio.
Alcune infezioni sono banali e si risolvono in pochi giorni (es. Candida Albicans), o qualche settimana, senza lasciare conseguenzeAltre volte (es. HIV, sifilidela progressione della patologia può portare a complicanze serie e alcune volte letali.

Altre possono decorrere in modo del tutto asintomatico per molto tempo, conducendo a serie alterazioni funzionali di alcuni organi con decadimento della loro funzione (è il caso, per esempio, dei danni a carico delle tube da parte della Clamidia Trachomatis, con conseguente infertilità).

Particolare attenzione si deve prestare a determinati segni:

  • piaghesui genitali, nella zona rettale o nella zona orale
  • bruciore dolore alla minzione
  • secrezionidal pene
  • perdite vaginali (leucorrea)
  • perdite vaginali ematiche
  • ingrossamento dei linfonodi, soprattutto nell’area inguinale
  • dolori pelvici, accompagnati in alcuni casi a febbri persistenti o a diarrea
  • rash cutaneo su tronco, mani o piedi.

Le ricerche sono eseguite con tecnica di DNA PCR quest’ultima garantisce il massimo in termini di sensibilità analtica rappresentando di fatto il gold standard per la detection di tali patogeni.

Il Test è fortemente raccomandato, nei soggetti con fattori di rischio, come screening con cadenza almeno annuale al fine di assicurare una diagnosi precoce evitando così sequele e complicanze delle infezioni.

Per l’esecuzione del test è sufficiente un campione di urine oppure un tampone vaginale o uretrale.

Preparazione all’esame

  • Nessuna

Tempi di refertazione

  • 7 giorni lavorativi

Contatti

Leave your phone number. We will call you back soon!
Callback request sent! We will contact you soon.
Error sending callback request! Please try again!
Write a email to us!
Email sent! We will contact you soon.
Error sending email! Please try again!