La prevenzione rappresenta un aspetto fondamentale per la salute delle persone. Per le donne in particolare è molto importante non trascurare il proprio corpo e sottoporsi periodicamente a visite specialistiche ed esami di controllo, per prevenire tutte quelle patologie tipicamente femminili che interessano, in particolare, l’apparato riproduttivo.
Il check-up prevenzione donna prevede i seuenti esami ematochimici:
Ca 72-4 glicoproteina mucinica i cui valori elevati possono essere indice di adenocarcinomi dell’ovaio, del polmone, del colon, della mammella e dello stomaco.
Ca 125 glicoproteina mucinica utilizzata come marker per il carcinoma ovarico e anche utile marcatore per il follow-up postoperatorio. Aumentati livelli di ca 125 sono stati riscontrati anche negli adenocarcinomi della cervice uterina e nel carcinoma endometriale. Il ca 125 è presente nell’endometrio normale e nei fluidi uterini ma il suo passaggio ematico è molto limitato. Ciò giustifica che la concentrazione ematica può aumentare durante il flusso mestruale e nel primo trimestre di gravidanza. Una delle condizioni piu’ interessanti di incremento del ca 125 è l’endometriosi, con possibile utilizzo del marker per il follow-up post operatorio o post terapia.
He-4 glicoproteina il cui livello sierico aumenta nelle pazienti con tumore ovarico ed e’ spesso usato in associazione con il ca 125.
Scc antigene del carcinoma a cellule squamose, viene utilizzato principalmente come marcatore tumorale del carcinoma a cellule squamose della cervice uterina.