Skip to main content

Diagnosi Molecolare delle Allergie

Da cosa è causata l’allergia?

Gli allergeni presenti in natura sono numerosi e spesso l’identificazione di quello che provoca l’allergia è di difficile individuazione. ALLERGY EXPLORER è la soluzione più rapida e sicura per verificare presenza di allergia a 300 componenti allergicheÈ indicato per lo screening e la diagnosi precoce, soprattutto nei soggetti con familiarità per malattie allergiche o in presenza di valori di IgE totali superiori alla norma.

Allergeni identificati:

  • Acari e altri artropodi e insetti
  • Polline di erbe (artemisia, parietaria, ambrosia, plantago, etc.)
  • Polline di graminacee; Polline di alberi (cipresso, olivo, platano, nocciolo, betulla, ontano, etc.)
  • Epiteli di animali (cane, gatto, cavallo, topo)
  • Muffe e lieviti (Alternaria, Aspergillus, Penicillium, Candida, Tricophyton)
  • Alimenti animali (latte, uovo, pesce, crostacei, carni, molluschi, etc.)
  • Alimenti vegetali (grano, mais, pesca, mela, kiwi, soia, arachidi, noce, nocciola, pomodoro, fragola, legumi, etc.)
  • Veleni d’insetti pungitori (api e vespe)
  • Latex

Clicca qui per consultare la tabella degli allergeni

Tecnologia all’avanguardia per diagnosi certe e di indirizzo alla terapia

È l’ultima generazione dei test diagnostici in nanotecnologia.

L’analisi del test è supportata dai più moderni e affidabili strumenti informatici e da tecnologie molecolari avanzate (nanotecnologia proteomica).

È di fondamentale importanza in tutte le patologie allergiche quali:

  • riniti
  • asma
  • orticaria
  • eczemi
  • anafilassi
  • congiuntiviti e disturbi dell’apparato gastro-intestinale.

Preparazione all’esame

  • Nessuna

Tempi di refertazione

  • 15 giorni lavorativi