Skip to main content

Diagnostica Helicobacter-Pylori

L’infezione da Helicobacter Pylori è una delle più diffuse infezioni a lento decorso che si può anche trasmettere per via oro-orale o oro-fecale da persona a persona. Si può manifestare con dolori in sede epigastrica (a livello dello stomaco), ma anche attraverso semplici disturbi funzionali. L’infezione da Helicobacter Pylori, se non riconosciuta e trattata causa gastrite cronica ed è associata allo sviluppo dell’ulcera gastrica e duodenale.

I test non invasivi più affidabili disponibili al momento sono:

– La ricerca dell’antigene fecale dell’Helicobacter Pylori
– Il breath test all’urea.

È importante che i test siano eseguiti quando il paziente non segua alcuna terapia né con antibiotici, né con inibitori della secrezione acida gastrica.

Si possono anche quantificare gli anticorpi anti helicobacter nel sangue, ma la loro presenza indica solo l’avvenuto contatto dell’organismo con il batterio e non è indice di infezione vera e propria.

Preparazione all’esame

Tempi di refertazione

  • 5 giorni lavorativi

Durata dell’esame

  • 30 minuti