Skip to main content

Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi (APS)

La sindrome da anticorpi antifosfolipidi è una malattia autoimmune in cui i nostri anticorpi attaccano i fosfolipidi che fanno parte delle membrane cellulari, distruggendole o alterandole. Inoltre, questi anticorpi possono interferire nella corretta circolazione sanguigna e nella coagulazione, causando la formazione di coaguli nei vasi sanguigni (trombosi).

Il pannello per il dosaggio degli anticorpi antifosfolipidi comprende:

– Anticoagulante lupico LAC;
– Anticorpi anticardiolipina IgG;
– Anticorpi anticardiolipina IgM;
– Anticorpi anti-2-glicoproteina I IgG;
– Anticorpi anti-2-glicoproteina I IgM.

Come può influire tale sindrome durante la gestazione o la ricerca di una gravidanza?
Le donne incinte con sindrome da anticorpi antifosfolipidi presentano un maggior rischio di aborto e di ritardo nella crescita intrauterina perché possono formarsi coaguli nella placenta. Di conseguenza il feto non riceverebbe il fabbisogno di sangue necessario per svilupparsi.

Preparazione all’esame

  • Nessuna

Tempi di refertazione

  • 2 giorni lavorativi